Ricerca libera
Categorie
ASSEGNO DIVORZILE (5)
MANTENIMENTO FIGLIO MAGGIORENNE (2)
SEPARAZIONE CON ADDEBITO (2)
RISANAMENTO POSIZIONI DEBITORIE (1)
ISCRIZIONE A SCUOLA MINORE (1)
COLLOCAMENTO MINORE E TEMPI CON GENITORE NON AFFIDATARIO (1)
AFFIDAMENTO FIGLI MINORI (4)
MANTENIMENTO MINORE (1)
MANTENIMENTO CONIUGE (2)
SEPARAZIONE (1)
MALTRATTAMENTI A SCUOLA (1)
ASSEGNAZIONE CASA CONIUGALE (2)
Nessuna categoria (2)
24-03-2025
Assegno Divorzio 28.11.24
Assegno divorzile: il principio di autoresponsabilità va applicato con riferimento allintera vita coniugale. Corte di Cass. Civ., Sez. I, Ordinanza 28 novembre 2024, n. 30602 Lassegno di divorzio ha una funzione assistenziale, ma parimenti anche compensativa e perequativa e presuppone l′accertamento di uno squilibrio effettivo e di non modesta entità delle condizioni economiche patrimoniali delle parti, riconducibile in via esclusiva o prevalente alle scelte comuni di conduzione della vita familiare, alla definizione dei ruoli dei componenti della coppia coniugata, al sacrificio delle aspettative lavorative e professionali di uno dei coniugi. Rif. Leg. Art. 5, comma 6, Legge 1 dicembre 1970 n. 898 e ss.mm.ii.