Ricerca libera
Categorie
ASSEGNO DIVORZILE (5)
MANTENIMENTO FIGLIO MAGGIORENNE (2)
SEPARAZIONE CON ADDEBITO (2)
RISANAMENTO POSIZIONI DEBITORIE (1)
ISCRIZIONE A SCUOLA MINORE (1)
COLLOCAMENTO MINORE E TEMPI CON GENITORE NON AFFIDATARIO (1)
AFFIDAMENTO FIGLI MINORI (4)
MANTENIMENTO MINORE (1)
MANTENIMENTO CONIUGE (3)
SEPARAZIONE (1)
MALTRATTAMENTI A SCUOLA (1)
ASSEGNAZIONE CASA CONIUGALE (2)
Nessuna categoria (3)
07-04-2025
Separazione - Assegno di mantenimento del coniuge
i redditi adeguati sono quelli che consentono di mantenere il medesimo tenore di vita. Cass. Civ., Sez. I, Ord. 16 marzo 2025, n. 6964
La separazione personale, a differenza dello scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, presuppone la permanenza del vincolo coniugale, sicché i "redditi adeguati" cui va rapportato, ai sensi dell′art. 156 c.c., l′assegno di mantenimento a favore del coniuge, in assenza della condizione ostativa dell′addebito, sono quelli necessari a mantenere il tenore di vita goduto in costanza di matrimonio, essendo ancora attuale il dovere di assistenza materiale, che non presenta alcuna incompatibilità con tale situazione temporanea, dalla quale deriva solo la sospensione degli obblighi di natura personale di fedeltà, convivenza e collaborazione, e che ha una consistenza ben diversa dalla solidarietà post-coniugale, presupposto dell′assegno di divorzio